Il tema proposto dallOrganizzazione Mondiale del Turismo, Turismo per tutti - promuovere laccessibilità universale, offre alla Repubblica di San Marino loccasione per ampliare, grazie ad unofferta innovativa, lattenzione verso i visitatori con esigenze speciali, al fine di rendere la destinazione sempre più accogliente e fruibile per tutti.
E un impegno continuo quello che San Marino ha intrapreso negli ultimi anni - premiato dal riconoscimento EDEN 2013, nonché dalla scelta dellO.M.T. di organizzare proprio sul Titano, nel novembre 2014, la prima conferenza mondiale dedicata al turismo accessibile in Europa - che si arricchisce di una nuova e importante iniziativa.
San Marino sarà la prima destinazione turistica a proporre ai visitatori con mobilità ridotta la possibilità di noleggiare, attraverso un sistema organizzato e fruibile tutto lanno, un ausilio prezioso, ovvero il Triride. Il dispositivo, ideato dallimprenditore Gianni Conte e prodotto da Triride Italia, è leggero, compatto e adattabile perfettamente a quasi tutti i tipi di carrozzina, rendendola in grado di affrontare senza difficoltà salite e discese impegnative in completa autonomia e sicurezza. Il visitatore potrà così godere appieno della destinazione San Marino, che per peculiarità morfologica pone non poche sfide in questo senso.
Il progetto sarà presentato durante la conferenza che avrà luogo martedì 27 settembre alle ore 11.30 presso Palazzo Graziani, al n. 13 di P.le Lo Stradone, San Marino. Il programma prevede gli interventi di Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, che presenterà le iniziative della giornata, Mahena Abbati del Consorzio San Marino 2000, che illustrerà il progetto San Marino per Tutti, Roberto Vitali, Presidente di Village4all, collaboratore di San Marino per i progetti legati allaccessibilità e un rappresentante di Triride Italia, che illustrerà nel dettaglio le caratteristiche del dispositivo.
Latleta paralimpica Francesca Porcellato, campionessa mondiale di handbike, fresca di vittoria con il bronzo conquistato a Rio 2016, sarà testimonial deccezione. La campionessa veneta, amica di San Marino e di Triride Italia, al termine della conferenza offrirà una dimostrazione su strada dellausilio Triride,
La Giornata Mondiale del Turismo offrirà anche lopportunità di visitare gratuitamente i principali musei e monumenti, ovvero Palazzo Pubblico, Prima e Seconda Torre, Museo di Stato, Museo Pinacoteca San Francesco, Museo dellEmigrante e Museo di Storia Naturale. Anche lesperienza di un viaggio in funivia potrà essere vissuta eccezionalmente senza costi.
Ad aprire il calendario delle iniziative legate ad accessibilità sarà, il 24 settembre, levento Tuttavia è la CRPD lorizzonte, organizzato dallAssociazione Attiva-Mente, punto di riferimento importante del settore in Repubblica, che intende celebrare il 10° anniversario della Convezione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità con momenti di approfondimento e spettacolo.
San Marino, 22 settembre 2016
LUfficio Stampa e PR
Tel. 0549 885440-2405 - ufficiostampa.turismo@pa.sm
Info e programma: www.visitsanmarino.com