Tutti i giorni:
LE LUMINARIE STELLATE
Splendide scenografie luminose ispirate alle stelle e sorprendenti giochi di colore. Da non perdere lincantevole Stella gigante che, con la sua magica luce bianca diffusa da ben 26.000 LED, farà brillare Piazza della Libertà. Romantiche atmosfere saranno create anche dai grandi alberi luminosi (Piazzale Ex Stazione, parcheggio 2bus), dallo scintillante Babbo Natale con la cassetta postale per la consegna della tradizionale letterina (Contrada del Collegio, di fronte a Piazza Garibaldi) e dalla slitta con le renne (Piazzale Domus Plebis). In collaborazione con Key to Energy e AASS.
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00:
IL VIAGGIO DELLA PICCOLA VIA LATTEA
Un divertente e originale itinerario in cui tutto avverrà ad altezza bambino, ovvero ad un massimo di 1 m
da terra. I bimbi avranno a disposizione ben 20 postazioni con divertenti attività e giochi da tavolo, da utilizzare autonomamente e nellordine preferito. Presentando alla Casa della Stella alcuni scatti realizzati - anche con laiuto di mamma e papà - a ricordo del percorso, si riceverà il Palloncino delle Meraviglie (dallinizio di Contrada Santa Croce alla Casa della Stella).
LA CASA DELLA
STELLA
La suggestiva Spiegeltent, una calda struttura in legno tipica del Nord Europa risalente agli anni 20, durante il giorno sarà il cuore di attività ludiche e creative per bambini e famiglie, tra cui i coinvolgenti laboratori di pasticceria, la preparazione della letterina a Babbo Natale (che sarà presente nella Casa dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00), la baby dance e il truccabimbi. Anche nella Casa è possibile consegnare la letterina nellapposita cassetta. Un pensiero solidale che si rinnova: i bimbi potranno consegnare un giocattolo, usato o nuovo e incartato in confezione regalo, da donare in beneficenza. (Cava Antica, parcheggio n. 6)
I MERCATINI DI NATALE
La creatività sarà protagonista nel mercatino dedicato allartigianato artistico. Vedremo le antiche arti del mosaico e della ceramica reinventarsi grazie a creazioni dal design attuale. Rifioriranno i mestieri della tradizione popolare, come la stampa su tela e il ricamo, la produzione artigianale di saponi, la lavorazione di legno, ferro e cuoio. Ammireremo materiali poveri e di recupero trasformati in originali idee regalo, come i flipper dal fascino vintage o gli accessori creati da camere daria di vecchi pneumatici. Si ritroveranno nelloggettistica proposta anche simboli importanti legati al territorio, primi fra tutti lo stemma della Repubblica e gli emblemi dei nove Castelli. (Via Eugippo)
Le tipicità della gastronomia locale e natalizia si sposeranno con lo street food sano e gustoso. Prodotti tipici Terra di San Marino, piatti realizzati con ingredienti a Km 0, specialità locali come cassoni e piadina, cucina bio e vegana, dolci tentazioni a base di miele e cioccolato (Via Donna Felicissima).
Mercatino della solidarietà a cura di associazioni benefiche sammarinesi (Galleria Cassa di Risparmio).
PRESEPI DA FAVOLA
Il presepe napoletano, una delle tradizioni natalizie più sentite e popolari, potrà essere ammirato in un luogo in cui si respirano storia e sacralità: la Cripta della Chiesa di San Pietro. Esposizione di presepi sammarinesi dautore (Porta San Francesco e Torrione di Contrada del Pianello).
CHRISTMAS ON ICE_VILLAGGIO DEL GHIACCIO
Tutto il divertimento del pattinaggio su ghiaccio con una grande pista e uno spassosissimo scivolo per ice bumpers (in collaborazione con Larry Events Group). Costo: 5,00 con noleggio pattini, 1 per la discesa sullo scivolo (Cava Antica, parcheggio n. 6).
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30:
ARTISTI E STELLE DI STRADA
Le contrade del centro storico si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare le performance di talentuosi buskers, che si alterneranno nel corso della giornata.
Tutti i giorni:
8 e 9 dicembre
SWING OLELES: musicisti itineranti che, accompagnandosi con lukulele, interpreteranno in chiave divertente melodie natalizie e popolari.
10 e 11 dicembre
FRANCESCO PIRAS: cantautore emergente e virtuoso chitarrista
Tutti i giorni dalle ore 14.00 alle 18.30:
LA CAVA DELL
AVVENTURA
I visitatori che amano le attività allaria aperta potranno cimentarsi in divertenti sfide sportive, guidati dagli istruttori del Club Alpino San Marino. Nel suggestivo contesto dellanfiteatro scavato nella roccia del Monte Titano, saranno proposte larrampicata su parete Boulder, la discesa in corda doppia, la passerella sul Ponte Tibetano e il percorso esperienziale La Scalinata degli Alpinisti. (Cava dei Balestrieri)
Tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30
LOROSCOPO DELLE STELLE
Come sarà il 2017? Esperti astrologi sveleranno loroscopo per lanno che verrà. Sarà richiesto un piccolo contributo a discrezione delloperatore. (Galleria Cassa di Risparmio).
8 e 10 dicembre, dalle 14.30 alle 17.00
SCULTURE DI GHIACCIO
Live show con artisti e scultori del ghiaccio, che realizzano opere uniche e sorprendenti sotto gli occhi dei visitatori (in collaborazione con Ghiaccio Express). Dopo la realizzazione, le sculture resteranno in esposizione (Terrazzo del Cantone panoramico)
Tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30
LA TERRAZZA DELLE
STELLE
Gli esperti dellOsservatorio Astronomico N. Copernico di Saludecio guideranno il pubblico alla scoperta dei misteri della volta celeste con i telescopi posizionati in un punto di osservazione privilegiato. (Terrazzo del Cantone panoramico)
Tutti i giorni dalle 20.30 alle 01.00
Al calar della sera la Casa della Stella compirà una magica metamorfosi trasformandosi in The Stars House. Il ricco programma di intrattenimento prevederà quattro serate a tema (in collaborazione con lAssociazione Culturale Il Garage)
8 dicembre Rainbow Night Christmas Sushi Lovers, Ambient Dj set
(su prenotazione 334 5211957 333 4323879-331 9494415 max 100 posti)
9 dicembre Star's travel to 60, MISS EVELYN TRIO live, Dj-set
10 dicembre Mistery Box, performance artistiche dal territorio e dal mondo
11 dicembre Mi Gusto Christmas. Degustazioni a cura di Quattro Stagioni e BBQ Club Country Grill
Ingresso libero, consumazione obbligatoria (Cava Antica, parcheggio n. 6)
11 dicembre, partenza primo gruppo alle ore 10.00 e secondo gruppo alle ore 14.00
TREKKING SULLA RUPE DEL MONTE TITANO
Un viaggio fra natura e storia con panorami mozzafiato e racconti daltri tempi, attraverso un itinerario che unisce i due centri storici medioevali di San Marino Città e Borgo Maggiore (in collaborazione con SMXplore). Durata 2h30, media difficoltà, richiesto abbigliamento adeguato e gradito elemento natalizio (es. cappellino). Costo: 15,00 a persona - 10/15 anni 10,00, 0/9 anni gratis - Prenotazioni: 333 6124924 smxplore@gmail.com. (Ritrovo di fronte allUfficio del Turismo, Contrada Omagnano 20, Città di San Marino, punto da cui si partirà in direzione Costa dellArnella)
Turismo accessibile: le persone con disabilità potranno usufruire di servizi gratuiti pensati per loro, come linnovativo Triride®, un piccolo, grande ausilio da applicare alla normale carrozzina manuale per trasformarla in una carrozzina motorizzata (in collaborazione con Triride Italia, San Marino 2000, SIMPAR, Istituto per la Sicurezza Sociale). E necessario prenotare il servizio in anticipo on-line (www.visitsanmarino.com).
Per le famiglie con bambini piccoli verranno messi a disposizione spazi baby room allestiti ad hoc (in collaborazione con Zafferani Baby Shop). I visitatori con animali domestici al seguito troveranno un Natale davvero pet friendly (in collaborazione con DaDo linea di alimenti per cani). Un kit di benvenuto con croccantini DaDo sarà in distribuzione presso i punti info e gli esercizi aderenti (elenco su www.visitsanmarino.com). Questi ultimi saranno dotati anche di ciotole con acqua per il ristoro degli amici a 4 zampe. Inoltre, si potranno trovare i dispenser con sacchetti igienici presso il Parcheggio 10, i Giardini dellAntico Monastero di Santa Chiara, il Giardino dei Liburni, larea verde di Via Donna Felicissima, larea Porta della Fratta e negli Orti Borghesi.
LINGRESSO A TUTTE LE ATTIVITÀ È GRATUITO
ad eccezione della Pista di Pattinaggio/Scivolo Ice Bumbers, dellOroscopo delle Stelle e del Trekking sulla Rupe del Monte Titano
Stars House: ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.
Orari e date potrebbero subire variazioni in caso di maltempo.
E INOLTRE
Oltre allUfficio Informazioni in Contrada Omagnano, saranno a disposizione del visitatore 4 info points dedicati (Porta San Francesco, Cava Antica P 6, Cantone Panoramico e ). I maxi schermi collocati nei punti strategici del centro storico forniranno uno sguardo originale e curioso sulle peculiarità dellevento.
CONCORSO LA VETRINA STELLATA
Brilla la creatività! Le due vetrine più originali riceveranno un favoloso premio. (in collaborazione con LIVE IN SAN MARINO). Tutti possono partecipare al concorso PREMIA LA VETRINA SULLAPP LIVEIN.SM e vincere un IPHONE7.
Visite guidate, anche multisensoriali, per scoprire il centro storico Patrimonio dellUmanità, immergersi nella storia e carpire la vera essenza dellantica Repubblica.
Gustosissimi menu delle feste proposti dai ristoranti.
MUSEO DI STATO E MUSEO PINACOTECA SAN FRANCESCO: estensione orari di visita
Sarà possibile visitare dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (chiusura cassa ore 19.00):
il Museo di Stato, che conserva reperti archeologici ed artistici legati alla leggenda del Santo Fondatore, alla storia della Repubblica e delle sue istituzioni. Il Museo ospita, fino al 15 gennaio, la mostra fotografica FARE LUCE.
La funivia panoramica che collega Borgo Maggiore e San Marino Città sarà in funzione dalle 7.50 alle 20.00. Partenze ogni 15. Tariffe: Andata 2,80. Andata e Ritorno 4,50. Andata e Ritorno per Gruppi (>25) 4,00.
Navetta By Train San Marino: Dalle 9.00 alle 17.00, con pausa dalle 12.00 alle 12.40, il trenino su gomma collegherà larea del parcheggio coperto n. 9 con la parte alta della Città, fino a raggiungere il parcheggio n. 6 (Cava Antica). Solo percorso in salita: Via Piana, Piazzale Lo Stradone, Viale Federico dUrbino, Viale P. Franciosi, Via G. Matteotti, Viale A. Onofri, Via F. Maccioni, Via della Fratta, P6.
Costo: adulti 3, bambini 3-14 2, bambini 0-3 gratis.(Partenza da Piazzale Nazioni Unite)
www.visitsanmarino.com #NATALESANMARINO