
Chiesetta di San Pietro
Scopri la Chiesa dalle pareti trasudanti di storia
Dove si trova la Chiesetta di San Pietro?
La Chiesetta è adiacente alla Basilica del Santo, in piazzale Domus Plebis, ed è possibile visitarla su richiesta al custode della Basilica.
L’interno è in stile neoclassico ed è caratterizzato dal soffitto a cupola con decorazione in oro. L’altare è in marmo policromo e, al di sopra, si può ammirare la statua di San Pietro, realizzata da Enrico Saroldi, e il paliotto proveniente dall’antica Pieve.
Leggende e tradizioni
La tradizione attribuisce la fondazione di questa piccola Chiesa al Santo Marino, patrono della Repubblica. In particolare ci sono due particolarità che legano la Chiesetta al Santo patrono.
Vediamo quali:
- Nell’abside, scavato interamente nella roccia, si possono notare due giacigli in pietra che, secondo la tradizione, appartengono ai Santi Marino e Leone, ai quali ancora oggi sono attribuite proprietà taumaturgiche.
- Nella cripta è presente un rilievo in pietra di Romeo Balsimelli che raffigura il patrono della Repubblica con l’orso.
Curiosità
L’abside è scavato nella viva roccia
Info
T 0549 992420